Convegno: "La patologia degenerativa articolare del ginocchio: stato dell'arte e percorsi terapeutici innovativi" 6 ottobre 2012

La patologia degenerativa articolare è argomento di grande interesse per l’ortopedico, il reumatologo, il fisiatra, e per gli specialisti della terapia antalgica, ma, vista la sua diffusione, anche per il medico di medicina generale e per altri professionisti della sanità.
Le problematiche cliniche e terapeutiche connesse con queste patologie sono infatti oggetto di quotidiano confronto fra specialisti dell’apparato locomotore, medici di medicina generale e pazienti. Il dolore, la progressiva limitazione funzionale e la notevole compromissione della qualità della vita che queste patologie possono comportare, sono i principali elementi che impongono il ricorso ad un approccio multidisciplinare volto a definire il miglior schema di trattamento, integrando i benefici ottenibili con terapie di tipo diverso: non farmacologico, farmacologico e infiltrativo.
Ultimamente si sono affermati trattamenti alternativi alla soluzione protesica e pertanto abbiamo pensato che una riunione di aggiornamento su questi aspetti terapeutici potesse essere utile.
Durante l’incontro si discuterà della scienza di base riguardante l’origine e l’evoluzione del danno articolare (alcuni aspetti di questo argomento sono tuttora molto dibattuti e, in parte, ignoti).
Ci sarà ampio spazio per le tecniche di trattamento conservative e chirurgiche “biologiche” (miranti cioè al recupero del danno articolare non evolutivo)
E’ ovvio che sarà dato ampio spazio alla discussione su tutti gli argomenti trattati e, anzi, speriamo che tali spazi siano adeguatamente sfruttati. 
In allegato il programma.

Allegati: 
AllegatoDimensione
PDF icon programma corso venezia mestre gonartrosi.pdf124.41 KB
Categoria News: 
Eventi e Congressi
Pagina visitata 1689 volte