Convegno: "Sorveglianza Febbri Estive e le Infezioni Batteriche invasive prevenibili da vaccino" 11 Giugno 2014

Il convegno prende in considerazione due argomenti di grande interesse clinico ed epidemiologico: le malattie trasmesse da vettore e le infezioni batteriche invasive prevenibili da vaccino.
Da alcuni anni la Regione Veneto ha istituito una sorveglianza delle febbri estive in seguito alla introduzione nel territorio regionale del virus della West-Nile e il verificarsi di casi di malattia neuro invasiva da questo virus.
La sorveglianza prende in considerazione la malattia da virus West-Nile e le malattie di importazione della Dengue e della Chikungunya, per le quali si è vista una tendenza al graduale aumento dei casi in questi ultimi anni. Tale attività necessita della collaborazione sempre più stretta tra attori diversi, Medici di Medicina Generale, Reparti di Malattie Infettive, SISP ed i Comuni per le attività di disinfestazione ordinarie e straordinarie.
La prevenzione vaccinale per le infezioni batteriche invasive rivolta a tutta la popolazione, in particolare i giovani, i soggetti con patologie croniche e gli anziani, con vaccini ancora più efficaci, in particolare quelli anti pneumococcici e anti meningococcici, rappresenta una sfida sempre più attuale per la Sanità Pubblica e, anche in questo caso, gli obiettivi possono essere raggiunti con la piena adesione e il coinvolgimento dei Medici e dei Pediatri di Famiglia.
In allegato il programma.

Allegati: 
AllegatoDimensione
PDF icon Programma_FebbriEstive_11 06 14.pdf471.39 KB
Categoria News: 
Eventi e Congressi
Pagina visitata 1869 volte