Riedizione Convegno: "ECM: STATO DELL’ARTE" 2 Ottobre 2013

Sull’onda della nutrita partecipazione all’incontro svoltosi lo scorso 19 giugno presso la sede dell’OMCeO di Venezia, finalizzato ad informare gli iscritti circa lo stato dell’arte della Formazione Continua in Medicina, si va a replicare la serata il prossimo 2 ottobre, a beneficio degli iscritti che non poterono intervenire a inizio estate.
Saranno illustrate le motivazioni - a partire dal Codice di Deontologia Medica, fino ad arrivare alla vigente legislazione - che supportano l’obbligo di aggiornamento del medico e si cercherà di spiegare il complesso meccanismo di quantificazione del percorso formativo svolto dal singolo iscritto - sia esso dipendente, convenzionato o libero professionista puro quale l’odontoiatra - che si estrinseca nell’acquisizione dei crediti formativi.
Si accennerà al criterio della certificazione dei crediti formativi, di cui il singolo medico potrebbe necessitare.
Si mostreranno ai presenti dove e come siano conservati i crediti di ogni medico, accedendo in diretta all’ “archivio” istituito dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina.
Si fornirà anche una sintetica visione di come la formazione continua dei medici sia gestita in Europa, spiegando come altrove la certificazione sia prodotta dalla professione medesima, attraverso le società scientifiche.
Quindi per tutti gli iscritti non tifosi della Juventus l’appuntamento è per mercoledì 2 ottobre, sempre presso la sede dell’Ordine.
Il corso è accreditato ECM, per cui segnalate immediatamente il vostro interesse a partecipare a segreteria@ordinemedicivenezia.it  
Il dettaglio del convegno su http://www.ordinemedicivenezia.it/files/LOCANDINA%20%20riedizione.pdf

Dottori Luca Barbacane (MMG) e Gabriele Crivellenti (Odontoiatra)

.

Allegati: 
AllegatoDimensione
PDF icon LOCANDINA riedizione.pdf347.21 KB
Categoria News: 
Eventi e Congressi
Pagina visitata 3660 volte