Convegno: "Il contributo della psicologia alla medicina per l'umanizzazione delle cure. Attualità e prospettive nel nuovo Piano Socio-Sanitario Veneto" 14 novembre 2012

La domanda di Psicologia da parte dei cittadini, delle Istituzioni e degli operatori sanitari si è ampliata ed evoluta, sia in Ospedale, sia nel territorio. Le attività psicologiche sono spesso trasversali alle Aziende Sanitarie e coinvolgono la clinica, la formazione e il supporto degli operatori sanitari, l’organizzazione, contribuendo così ad una vera umanizzazione delle cure.
Il PSSR 2012-2016 recentemente approvato dalla Regione Veneto, prevede un apposito spazio alla Psicologia Clinica Ospedaliera, dedicata sia al cittadino malato, sia ai suoi familiari, sia agli operatori sanitari, e la colloca proprio nell’area dell’umanizzazione delle cure, che viene considerato un “pilastro” della sanità veneta.
Il Convegno vuole evidenziare come il contributo della Psicologia alla Medicina, possa realizzare appieno il concetto di salute partecipata, sia nella persona, sia nella collettività, per migliorare la qualità della vita e realizzare una vera umanizzazione delle cure.
L’approfondimento di esperienze integrate in diversi percorsi di cura, molti ad elevata complessità, testimoniano l’attenzione allo sviluppo di risposte sempre più appropriate ai bisogni complessi del paziente, dei suoi familiari, del personale socio-sanitario e dell’integrazione multi professionale. 
In allegato il programma e la locandina.

Allegati: 
Categoria News: 
Eventi e Congressi
Pagina visitata 1636 volte