- Home
- L'Ordine
- Trasparenza
- News
- Odontoiatri
- Bacheca
- Contatti
- Modulistica
- Cerca un iscritto
- Video RCS Salute - Violenza contro gli Operatori Sanitari
Tu sei qui
Home › Legislazione › Decreto semplificazioni adempimenti fiscali: tutto ciò che riguarda dentisti e odontoiatri ›Decreto semplificazioni adempimenti fiscali: tutto ciò che riguarda dentisti e odontoiatri
• Art. 2 comma 6: reintroduce di fatto l’elenco clienti fornitori. Modificata la norma sullo speso metro prevedendo dal 1 gennaio 2012, per le operazioni rilevanti a fini IVA soggette all’obbligo di fatturazione, i professionisti o i loro contribuenti, devono comunicare l’importo complessivo delle operazioni nei confronti di un cliente/fornitore.
• Art. 3 commi 3 e 4 porta al 1 maggio 2012 l’obbligo di pagamento elettronico bancario o postale per importi superiori o pari a 1000€, da tale data non si potranno più pagare gli stipendi dei dipendenti in contanti.
• Art. 5 comma 1: permette di pubblicare in G.U. entro il 30 Aprile (precedentemente era il 30 Marzo) le eventuali integrazioni agli studi di settore per il periodo d’imposta 2011.
• Art. 8, evidenziamo i commi più importanti per la professione odontoiatrica: Commi 4 e 5, consente di utilizzare l’accertamento induttivo nei casi di : - omessa presentazione del modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore; -presentazione dello stesso con dati omessi o infedeli; - indicazione di cause di esclusione o di inapplicabilità degli studi non sussistenti. Il comma 11 infine sospende la norma che prevedeva la sostituzione della contabilità con gli estratti conto bancari.
Legislazione
Pagina visitata 4302 volte
Modulistica
L'area riservata del sito è stata sostituita dai servizi online