Dalla Rete

Mar
18
Mag 21

Vaccini e riaperture, Leoni sul Tg Sanità: «Green pass per una vita normale»

Green pass per tornare a una vita normale, immunità da allungare a 8 mesi per consentire anche agli operatori sanitari, vaccinati tra dicembre e gennaio, le meritate ferie, invito al vaccino rivolto in particolare alle fasce più giovani della popolazione. Ne parla il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni nell'ultima edizione del Tg Sanità della FNOMCeO pubblicata ieri.

Pagina visitata 1058 volte
Lun
17
Mag 21

Alloggi per i sanitari pendolari del Civile: Leoni ringrazia il dg Contato

La speranza è che altre grandi istituzioni private seguano l'esempio dell'Ulss 3 Serenissima per mettere argine al problema degli operatori sanitari che lavorano all'Ospedale Civile di Venezia ma non risiedono in centro storico. Il presidente dell'OMCeO lagunare e vice nazionale Giovanni Leoni, sul Gazzettino di Venezia di sabato, ringrazia il direttore generale Edgardo Contato per la disponibilità dimostrata.
Pagina visitata 617 volte
Lun
17
Mag 21

Leoni sulla Nuova Venezia: «Incentiviamo i giovani al vaccino»

«Vuoi andare in discoteca, allo stadio, a un concerto rock, al cinema, al bar, al ristorante? Puoi farlo se vaccinato». Intervistato da Laura Berlinghieri per la Nuova Venezia di sabato scorso, il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni condivide la politica degli incentivi per convincere i più giovani a vaccinarsi contro il Covid. «Questa è l'unica alternativa - aggiunge - per uscire da questa situazione».
Pagina visitata 717 volte
Ven
14
Mag 21

Il futuro della professione: il presidente Leoni ospite di Medcare.it

Il ricambio generazionale, il futuro e le difficoltà degli specializzandi, la gobba pensionistica che quest'anno raggiungerà il suo apice, le carenze d'organico in particolare per alcune specialità negli ospedali. «Servono condizioni di lavoro adeguate per tutti i medici» spiega il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni, ospite ieri di Medcare.it.
Pagina visitata 618 volte
Gio
13
Mag 21

Pandemia, vaccini e riaperture: il punto del presidente Leoni su Cusano Italia TV

Brevetti liberi per i vaccini anti Covid, autonomia nella produzione per l'Italia, il confronto con il Governo e il ministro della Salute Roberto Speranza, il green pass, i no-vax anche tra gli operatori sanitari, le riaperture e gli indici di diffusione della patologia, i dati in miglioramento per la pressione ospedaliera, la vaccinazione di massa come arma per sconfiggere il Covid. Sono alcuni dei temi affrontati dal presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni, ospite ieri di Restart 264, programma di Cusano Italia TV.

Pagina visitata 738 volte
Lun
10
Mag 21

Estate, sport e vacanze: il presidente Leoni parla di ripartenza al Salute Web Fest

Vacanze e stagione balneare, passaporto vaccinale per viaggiare, coprifuoco sì o no, sport e riapertura degli stadi. Tanti i temi affrontati questa mattina dal presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni ospite del Salute Web Fest, organizzato da WebSalute e Vvox e patrocinato anche dalla FNOMCeO. "Siamo forse alla reale ripartenza?" La domanda a cui ha cercato di rispondere nel suo intervento sottolineando come «serva un'ampia quantità di vaccini. Questo è il problema più angosciante al momento».

Pagina visitata 695 volte
Lun
10
Mag 21

Pensione a rischio per i medici vaccinatori, Leoni: «Intervenire subito»

Ora che finalmente la campagna vaccinale ha subito l'accelerazione tanto attesa, il rischio è di perdere una buona fetta dei medici che somministrano i vaccini anti Covid. Sono 2mila i professionisti tornati al lavoro per lo scopo, ma la loro pensione è a rischio. «Bisogna intervenire subito. Basterebbe poco: correggere alcune voci del bando di dicembre. Così si previene un problema che ne prossimi mesi potrebbe diventare reale» spiega il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni oggi a Maria Sorbi su Il Giornale.
Pagina visitata 965 volte
Ven
07
Mag 21

Vaccini e medicina generale in Veneto: Scassola (FIMMG) fa il punto su QS

L'eccezionale risposta alla chiamata da parte della categoria, le criticità organizzative a livello regionale, le difficoltà di chi ancora lavora da solo e i vantaggi delle medicine di gruppo. Il segretario provinciale e regionale FIMMG Maurizio Scassola fa il punto sulla campagna vaccinale in Veneto e il coinvolgimento dei medici di famiglia in questo articolo, a firma di Endrius Salvalaggio, pubblicato ieri su Quotidiano Sanità.
Pagina visitata 635 volte
Gio
06
Mag 21

Il dg Contato propone incentivi per lavorare al Civile. Leoni: «A rischio la stessa identità veneziana»

Il monito, il presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni, lo aveva lanciato già qualche settimana fa: «Senza incentivi per favorire la residenza, non solo si faticherà a trovare personale per l'Ospedale Civile, ma è a rischio la stessa identità veneziana». Una sfida che oggi raccoglie il direttore generale dell'Ulss 3 Serenissima Edgardo Contato che propone agevolazioni, sui trasporti ma anche con l'offerta di appartamenti, per i sanitari non residenti. «Idee che intendo sviluppare in questo inizio mandato» sottolinea a Roberta Brunetti sul Gazzettino di Venezia di oggi.
Pagina visitata 1005 volte
Mer
05
Mag 21

Appello ai 60enni del presidente Leoni: «Vaccinatevi!»

Mentre scatta il pressing delle imprese private per vaccinare contro il Covid i loro dipendenti, l'Ulss 3 Serenissima è alle prese con le defezioni dei 60enni: tra vaccinati e prenotati la classe è ferma per ora al 65%. Nell'articolo pubblicato questa mattina sul Corriere del Veneto, Matteo Riberto raccoglie l'appello proprio a questa categoria del presidente dell'OMCeO veneziano e vice nazionale Giovanni Leoni: «Il vaccino salva la vita - sottolinea - nelle terapie intensive l'età si è abbassata e la fascia dei 60enni è la più rappresentata».
Pagina visitata 1230 volte

Pagine

Abbonamento a Dalla Rete