Il Ddl sulle cure palliative e le terapie del dolore è stato approvato all'unanimità dall'Aula di Montecitorio. Obiettivo del provvedimento, che passa ora al Senato, è creare una rete di hospice e strutture, partendo da quelle già esistenti sul territorio. "La cosa importante - sottolinea il viceministro alla Salute Ferruccio Fazio - è che ora le cure palliative verranno messe a sistema, quindi rese omogenee in tutte le Regioni".
(DIRE - Notiziario Sanita') Roma, 10 set. - La legge sul testamento biologico riparte martedi' prossimi alla Camera, ma senza fretta. E' quanto spiega il presidente della commissione Affari sociali, Giuseppe Palumbo (Pdl) che oggi ha riunito un ufficio di presidenza per fissare il calendario alla ripresa dei lavori parlamentari.
Cortina, l'elicottero del 118 precipitato: addio a quattro angeli della montagna : Spaziani, De Felip, Da Forno e Zago: ecco chi erano - da "Il Gazzettino " articolo di G. Pietrobelli.
Se la norma sulla "rottamazione" dei dirigenti medici e veterinari al raggiungimento dei 40 anni di anzianità contributiva (compresi i riscatti della laurea e della specializzazione) dovesse diventare realtà, un esercito di oltre 10 mila professionisti sarebbe fuori dal Servizio sanitario nazionale. E' la stima di Massimo Cozza, segretario generale della Fp Cgil medici che
No al pensionamento coatto dei pubblici dipendenti al raggiungimento dei 40 anni di contribuzione, come previsto da un emendamento al dl anticrisi inserito nel testo in discussione nelle commissioni Bilancio e Finanze alla Camera. A rivolgersi al Parlamento e all'Esecutivo sono le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e veterinaria, Anaao Assomed, Cimo Asmd, Aaroi, Fp Cgil Medici, Fvm, Federazione Cisl Medici, Fassid Fesmed, Federazione Medici Uil Fpl,
Ieri mattina, il presidente dello SNAMI (Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani) Mauro Martini ha incontrato il Viceministro della Salute Ferruccio Fazio. Al centro del colloquio il futuro dell'assistenza territoriale, che recentemente è stata oggetto di diversi interventi, come l'attribuzione di nuovi servizi alle farmacie di comunità.
Approderà in Commissione Affari sociali della Camera mercoledì prossimo, 8 luglio, il disegno di legge sul testamento biologico. A quanto apprende l'ADNKRONOS SALUTE, relatore del provvedimento sarà Domenico Di Virgilio (Pdl), ex sottosegretario alla Salute del Governo Storace
Il ministro del Welfare Sacconi si è detto molto soddisfatto per la firma della Convenzione di medicina generale. Secondo il ministro si tratta di un tassello fondamentale nella rivalutazione del ruolo dei MMG
Il sindacato medici italiani (Smi) conferma tutte le perplessità sulla convenzione di medicina generale, firmata questa mattina alla Sisac dalla Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg) e da Intesa medica. Ma non dallo Smi - rappresentato dal vice segretario generale, Giuseppe Tortora e dalla responsabile nazionale dell'assistenza primaria, Maria Paola Volponi - che ha demandato al proprio consiglio nazionale, previsto per il 13 giugno, la decisione di un'eventuale firma.
Si aggiunge anche la firma del Sindacato nazionale autonomo medici italiani (Snami) alla nuova Convenzione dei medici di medicina generale, siglata ieri da Fimmg e Intesa sindacale (Cisl medici, Fp Cgil medici, Simet e Sumai).