Missiva inviata anche a governo e istituzioni, si chiede cancellazione comma.
Una lettera con la quale viene chiesta la cancellazione della norma contenuta nella legge Finanziaria 2008 che "nega ai medici italiani turni di riposo regolari". A scriverla è il segretario nazionale Anaao Assomed, Carlo Lusenti, che l'ha inviata al premier Romano Prodi, ma anche al Governo e alle Istituzioni.
Il Veneto pronto a vaccinare un milione di giovani - Contro la meningite la Regione prepara un piano d’emergenza che coinvolgerà tutte le persone dai 15 ai 29 anni - Migliora lo studente ma cresce la psicosi
In allegato due brevi sintesi sulla materia selezionate, tra le molte possibilità, dai colleghi Dott. Giulio Bergamasco e Dott. Lucio Pasqualetto per dirimere, se ce ne fosse bisogno, possibili dubbi da parte dell' utenza.
In allegato in formato jpg alcuni articoli odierni da "Il Gazzettino" e da "La Nuova Venezia - Mestre " tra cui una dichiarazione del Presidente Dott. Maurizio Scassola ed un link dell' AUlss 12 .
AUlss 12 Veneziana - VACCINAZIONE "ANTIMENINGOCOCCO C" (Meningite) - Informazioni: Dipartimento di Prevenzione - Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) - Mestre tel. 041 2608912 dalle ore 9.00 alle 11.30 - tel. 041 2608957 dalle ore 11.30 alle 13.00 - Venezia tel. 041 5295857 dalle ore 10.00 alle 12.00
Dai medici di base al Ministero della Sanità, è attiva 24 ore su 24 sul territorio per intercettare l’insorgere di altri casi di contagio - da " Il Gazzettino" del 6.1.2008
Meningite, allarme rientrato. Ora si pensi a vaccino Fimp meningite sotto controllo, ora si pensi a vaccini in tutta Italia L'allarme meningite scattato in questi giorni è rientrato e la situazione è sotto controllo. Non vogliamo e non dobbiamo creare allarmismi ingannevoli e fittizi
Sanità: nominati da Galan i nuovi Manager del Veneto - comunicato stampa n. 2225 DEL 31/12/2007 (AVN) Venezia, 31 dicembre 2007 Il Presidente della Regione del Veneto Giancarlo Galan ha firmato oggi i decreti di nomina dei 23 nuovi manager della sanità veneta: 21 Direttori Generali di altrettante Ulss e 2 delle Aziende Ospedaliere di Padova e Verona. Rispetto alla precedente tornata, escono di scena 10 Dg.; 9 sono le nuove nomine; 8 le conferme e 5 gli spostamenti da un’Ulss ad un’altra. Questo è l’elenco:
Il 2007 per i medici che si sono laureati a Padova e che l'hanno conosciuto o solo ne hanno sentito parlare ormai nel mito, sarà ricordato anche per la scomparsa del Prof. Mario Austoni, l'internista, il "medico" per eccellenza. Dall'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Padova il ricordo con le parole del Presidente Dott. Maurizio Benato.
ll precariato riduce la qualità - Zucchelli, 10% di medici precari pregiudica la qualità del Ssn. "Il precariato dei medici, che raggiunge anche il 10%, riduce la qualità del Servizio sanitario nazionale". Serafino Zucchelli, sottosegretario alla Salute, si schiera a fianco dei camici bianchi sul piede di guerra.
L'ospedale più bello d'Europa è pronto. Fatto e finito in 4 anni. E sono andati talmente in tanti a vederlo ieri pomeriggio che è andato tutto in tilt. Sono arrivati in bici e in macchina, a piedi e in motorino, ad ammirare questo "capolavoro dell'architettura" - come lo ha definito il presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan. dal sito web de "Il Gazzettino"