L'ANAAO ASSOMED ci segnala un' iniziativa a favore dei Giovani medici. Si tratta della Conferenza Nazionale Anaao Giovani: "Oltre la clinica. La professione medica oggi" promosso dall’Anaao Assomed – Settore Giovani che si terrà a Napoli il 24/25 settembre (come da programma allegato).
Per metà tempo al lavoro, per l'altra metà in pensione. È su questa formula rivoluzionaria che starebbe lavorando l'Enpam, l'ente previdenziale dei medici, in una riforma che ha un obiettivo specifico: mettere i giovani nelle condizioni di lavorare. A raccontarlo è Il Sole 24 Ore: per i medici e i pediatri di famiglia potrebbe arrivare presto la possibilità di diventare pensionati part time.
AGGIORNAMENTO NOTIZIA SU REGIME DEI MINIMI Si segnala l'articolo di oggi, 11 dicembre 2014, tratto dal sito del Sole 24 ore, in merito alla convenienza di aprire la partita iva prima dell'entrata in vigore del nuovo regime dei minimi. Piero Cagnin - Dottore Commercialista
"Partite Iva, ultimi giorni per decidere tra vecchio e nuovo regime dei minimi. Quale conviene?
L’Osservatorio Giovani Professionisti della FNOMCeO propone ai medici abilitati negli ultimi 10 anni la partecipazione alla prima indagine conoscitiva sulle problematiche legate ai percorsi formativi e all'ingresso nel mondo della professione medica. E’ molto importante conoscere la tua opinione perché da questa, e dalle altre che raccoglieremo, potremo avere informazioni sulle diverse opportunità delle fasi formative post-laurea che attualmente sono a nostra disposizione, sui perché delle scelte professionali, sul gradimento e sulle criticità che le fasi formative racchiudono.