testo della DIRETTIVA 2007/47/CE DEL PARL AMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 5 settembre 2007 che modif ica la direttiva 90/385/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi, la direttiva 93/42/CEE del Consiglio concernente i dispositivi medici, e la direttiva 98/8/CE relativa all’immissione sul mercato dei biocidi
Nell'ambito del decreto milleproroghe è stato inserito un articolo che depenalizza l'esercizio dell'odontoiatria da parte di medici non iscritti all'albo odontoiatri
il testo di modifica del testo unico sulla sicurezza del lavoro, che entra in vigore dal 20 Agosto. Alcune modifiche riguardano anche gli studi dei libero professionisti
La risoluzione dell'Agenzia delle Entrate n.444 del 18.11.2008 ribadisce l'obbligo di apporre la marca da bollo da 1,81 euro per ogni ricevuta che superi i 77,47 euro. In tale risoluzione si precisa che chi riceve un documento senza la prescritta marca da bollo può provvedere alla regolarizzazione restando esente da qualsiasi responsabilità, mentre la sanzione verrà irrogata a chi ha emesso la ricevuta.
documenti scaricabili: legge della Puglia che dichiara la non necessità dell'autorizzazione per il libero-professionisti il documento stilato dai presidenti CAO riuniti a Taormina la lettera del presidente nazionale CAO alla conferenza Stato Regioni la sentenza della corte di Giustizia Europea che dichiara illegittima la normativa sull'autorizzazione