Nel settimanale diocesano "Gente Veneta" il presidente della CAO Veneziana Giuliano Nicolin esprime tutte le proprie preoccupazioni per un fenomeno ormai largamente diffuso anche nel nostro territorio: prestazioni a prezzi stracciati nei "paradisi" dell'odontoiatria a bassissimo costo. «Non curano, vendono prestazioni» avverte.
Un articolo su Quotidiano Sanità del Presidente Commissione Albo Odontoiatri OMCeO Ve Giuliano Nicolin : per le cure dentarie bisogna seguire il modello dell’Europa del Nord e puntare sulla prevenzione - da http://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=63191
Allo studio della CAO veneziana tanti casi in fotocopia riguardanti le cliniche che propongono, ma raramente mantengono, prezzi stracciati. Una situazione preoccupante, dice Giuliano Nicolin che lancia un appello ai cittadini.
Venerdì 20 aprile riflettori dell'odontoiatria e dell'implantologia orale italiane accesi sulla Scuola Grande di San Marco, dove è stata inaugurata una sezione ad hoc del Museo di Storia della Medicina. Al centro la figura di Umberto Saraval: un precursore, oltre che un uomo coraggioso, che ha fatto di Venezia il cuore degli studi e dello sviluppo della materia nel dopoguerra.
Grazie al professor Umberto Saraval, l'implantologia orale ha avuto proprio a Venezia uno dei suoi centri di sviluppo. Oggi una sezione ad hoc del Museo di Storia della Medicina ricorda tutto l'importante lavoro fatto in questo settore nel Dopoguerra. Appuntamento il 20 aprile alla Scuola Grande di San Marco.
Il presidente della CAO veneziana lancia l'allarme sulla stampa locale: «Pericolo sottovalutato, facciamo partire l'iniziativa di sensibilizzazione nelle scuole».
Un sondaggio condotto durante l'estate per capire se l'Ordine risponda o meno alle esigenze degli iscritti alla CAO, la Commissione Albo Odontoiatri veneziana. Oggi il presidente uscente Giuliano Nicolin commenta quei dati e lancia un appello ai giovani: «Venite all'Ordine, partecipate!».
Domenico Zuccarello, 26 anni, pronuncerà il giuramento di Ippocrate a nome di tutti i giovani colleghi, sabato 21 ottobre alla Giornata del Medico e dell'Odontoiatra 2017, in programma al Teatro Goldoni di Venezia. Nuove leve, non solo ben preparate, anche molto consapevoli.
Fondi derivanti da interessi illeciti: questo il sospetto legato a certe operazioni che avvengono in odontoiatria e in sanità. L'allarme lanciato dal presidente della CAO Giuseppe Renzo, pronto a far uso del nuovo Codice Antimafia.
Un'attività a sfondo sociale per dare un contributo alla città. Giovedì 28 settembre nella sede mestrina dell'Ordine di parlerà delle legge Dopo di Noi in una serata organizzata da Giuliano Nicolin, presidente della CAO veneziana. L'incontro è aperto ad associazioni e genitori.